09.02.2019 (wd) In occasione del 50° anniversario della Federazione Scacchistica dell'Alto Adige, l'SC Kaltern ha ospitato il 7° turno congiunto. Il SSV Brunico e gli amici scacchisti di Brixen-Milland, con i quali hanno ottenuto numerosi successi negli anni 2000 come associazione di gioco e coronati da tre titoli di campionato, si sono incontrati nell'Unterland. I due vicini di classifica si trovavano in una posizione iniziale simile e volevano liberarsi delle preoccupazioni di retrocessione con una vittoria. Di conseguenza, entrambe le squadre hanno schierato una formazione forte, con cinque titolari e un sostituto ciascuno.
Purtroppo per la squadra pusterese, il presunto equilibrio sulla carta non si è tradotto sul tabellone. Il Brunico è andato presto in svantaggio e la conquista di un punto è sembrata relativamente fuori portata, soprattutto perché uno o due mezzi punti sono andati a vuoto un po' malamente. La squadra di Bischofsstadt, invece, ha sfruttato al meglio le occasioni avute e ha ottenuto un'insperata vittoria, mentre il Brunico si è dovuto accontentare dei due pareggi di Franco Balzarini e Andreas Niederkofler.
La pesante sconfitta contro il Brixen-Milland può essere costata a SSV Brunico un posto in classifica, ma sono ancora tre i punti di vantaggio sull'Arci Scacchi. Nel frattempo, è stata presa una prima decisione in fondo alla classifica: l'SK Steinegg/Raiffeisen, finora senza fortuna e senza punti, sarà retrocesso dopo la sua seconda stagione di A-League. In cima alla classifica, il prossimo turno vedrà la resa dei conti in un duello diretto tra il secondo posto dell'SG Kaltern/Tramin e i leader Deutschnofen/Alpengourmet. Il Brunico è atteso da una partita in trasferta contro il consorzio J. Richter/Lask Bozen.